
Impatto acustico
L'analisi previsionale di impatto acustico viene richiesta in base all’articolo 8 della legge quadro sull’inquinamento acustico n.447/95, la relazione conclude uno studio che analizzi e preveda l’effetto del suono generato da un’attività o infrastruttura sul territorio circostante, adempimento fondamentale per laboratori artigianali, autorimesse, etc.
Sono esentate le attività elencate nel D.P.R. n. 227/2011.
Chi esegue la relazione dell'impatto acustico
Un nostro Tecnico Competente in Acustica si recerà presso il locale per misurare mediante rilevazioni fonometriche il rumore delle sorgenti sonore prodotte verso l'ambiente esterno. Se le sorgenti non sono ancora installate il Tecnico può dedurre i valori di rumorosità attraverso opportuni calcoli previsionali.
La modulistica prodotta è il modello BS per l'emissione dei suoni e la relazione dell'insonorizzazione.
Richiedi una consulenza con i nostri esperti del settore
Contattaci per chiedere maggiori informazioni e per fissare un appuntamento. I nostri esperti ti offriranno e ti guideranno nella ricerca della soluzione adatta alla tua impresa.
Scrivici Chiama ora